Come fare il cappuccino all’italiana
Come fare il cappuccino all’italiana, con questa guida preparerete il cappuccino proprio come al bar. Di sicuro la colazione Italiana più famosa al mondo è cappuccino e brioche, i baristi italiani sono maestri nel creare la soffice schiuma di latte. Oggi con questa guida scoprirete come preparare anche a casa in maniera facile e veloce il vero cappuccino da bar.
La prima cosa da fare è preparare l’espresso, scegliete voi come prepararlo con macchina per caffè espresso automatica o con macchina a capsule tipo Illy o Nespresso, l’importante che sia presente il pannarello per riscaldare il latte. Un consiglio molto utile per il il latte e scegliere latte fresco intero, meglio che sia freddo in modo da avere più tempo per la preparazione della schiuma.
Riempite quindi il brico con il latte a metà o comunque quanto basta per riempire la tazza da cappuccino, sappiate che il trucco per far si che si crei la crema del cappuccino e fare piccole bollicine durante il riscaldamento del latte.
A questo punto accendiamo il pannarello e facciamo scaricare un pò di vapore, puliamolo con un panno e avviciniamo il brico tenendolo leggermente inclinato rispetto al pannarello. Immergiamo il pannarello per 1/3 della sue lunghezza (solo la parte finale) nel latte e iniziamo a riscaldare il latte.
Durante il processo, se nel brico vedete che le bolle del latte sono troppo grandi, fermate il pannarello e amalgamate per bene il latte appoggiando il brico su di un ripiano della cucina e muovendolo in senso orario in modo da far mischiare la schiuma con il latte.
A questo punto immergete nuovamente il pannarello nel latte e iniziate di nuovo il riscaldamento fino a quando il latte non sarà arrivato alla temperatura di circa 60°, basterà toccare con la mano il brico per sentire se è caldo, a questo punto spegnere il cappuccinatore e eseguire la stessa operazione di prima, cioè appoggiate il brico su di un piano e muovetelo in senso orario in modo da far amalgamare la schiuma. A questo punto potete versare la schiuma nella tazza dove precedentemente avevate versato il caffè espresso e guarnire il vostro cappuccino con crema di cioccolato o con la classica polvere di cacao.
Buon cappuccino a tutti.
Video Guida
Inserisci risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Tazza montalatte La prima e la classica tazza di metallo o di vetro che ha all’interno del coperchio uno stantuffo. Mettete all’interno il latte freddo e poi tirate velocemente su e giu la levetta pre creare aria all’interno della tazza. Rapidi e con movimenti energici otterrete un cappuccino straordinariamente cremoso.